Economia

Guerra e crisi cambiano il menu di un cittadino su tre

Coldiretti Como: “Sempre più cittadini comprano nei mercati agricoli per sostenere le realtà locali, ridurre l’impatto ambientale dei lunghi trasport...

Rallentamento economia nazionale e regionale. Coinvolta anche area lariana

Rispetto al terzo trimestre 2022, frenano industria e artigianato, ma anche il terziario perde smalto

Cibi artificiali: no da tre italiani su quattro

Con stop salvi 14 mld produzioni lombarde

Ue, pressing su Europarlamento: stop norma su imballaggi, spazio a bioplastiche

L’obiettivo è quello di ricreare l’asse trasversale degli eurodeputati italiani a prescindere dall’appartenenza politica che deve essere superato quan...

Bandi Europei, Nazionali, Regionali Novembre 2023

L'eurodeputato Pietro Fiocchi fa il punto sull'importanza dei bandi messi a disposizione dall'Europa: "Ogni anno vengono stanziati miliardi di euro tr...

Previsioni occupazionali delle imprese lariane

Per il 4° trimestre 2023 le imprese delle province di Como e di Lecco prevedono di effettuare complessivamente 17.070 nuovi ingressi, di cui 11.020 ri...

World Pasta Day, anche a Como si sceglie il 100% made in Italy

Anche nelle due province lariane, la coltivazione dei grani antichi dà prospettive ai giovani agricoltori

Dal Pnrr all'economia circolare

I convegni di Coldiretti su zootecnica e sovranità alimentare

Il pane preferito? Agricolo e artigianale, ma se ne consuma sempre meno

Uno dei focus di oggi al Villaggio Coldiretti a Roma, dove sono presenti gli agricoltori lariani guidati dal presidente interprovinciale Fortunato ...

Da Como a Roma per il Villaggio Coldiretti

Olio lariano e i cuochi contadini alla tre-giorni

Il caro-elettricità taglia il potere di spesa dei consumatori

Il costo dell’energia, oltre a deprimere i consumi – osserva la Coldiretti interprovinciale – si riflette in tutta la filiera e riguarda sia le attivi...

Como: caldo record condiziona l’agricoltura lariana dalle stalle ai campi

Trezzi: “Ventilatori e doccette sono costantemente attivi in stalla per garantire il benessere animale”

Caldo: -15% riso partita raccolta in Lombardia

In Lombardia – spiega Coldiretti – la produzione di riso è concentrata principalmente nel Pavese, che è la prima provincia risicola europea, e in altr...

Lavoro, le idee giovani dalle campagne lombarde

Gli Oscar Green della Coldiretti ai progetti innovativi per vincere le sfide su clima, energia e cibo

Economia in rallentamento: arriva nel terzo trimestre la conferma delle imprese

L’indagine, pubblicata su www.genioeimpresa.it, evidenzia inoltre che anche per il quarto trimestre prevale un sentiment di stabilità (46% dei rispond...

Import riso: “Gravissima la decisione della UE di aumentare residui fungicida vietato in Italia”

Commento del presidente della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza sul voto che punta a concedere all’industria risiera di importare materia pri...

La lecchese Francesca Biffi nell’esecutivo nazionale Donne Coldiretti

L’elezione è avvenuta a Roma a Palazzo Rospigliosi, in occasione dell’Assemblea generale di Coldiretti Donne Impresa

Lombardia traina Italia in Europa seconda nei settori gomma e plastica

Il peso della gomma plastica lombarda, mostra la ricerca, non emerge soltanto a livello nazionale, ma anche a livello europeo.

L'agricoltura in autunno è al centro di feste e sagre

Dai funghi, alle patate, alla transumanza

Prezzi, con +13% spesa alimentare in sette mesi

Lodi è la città lombarda dove l’inflazione morde di più

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

29 Novembre 1223 papa Onorio III approva la Regola definitiva di San Francesco d'Assisi, in seguito detta "bollata".

Social

newFB newTwitter