E'iniziato lo scorso 15 maggio e si protrarrà fino al 22 aprile. Si tratta dell'anno giubilare per celebrare l'anniversario del centenario della nascita di Gianna Beretta Molla.
E'iniziato lo scorso 15 maggio e si protrarrà fino al 22 aprile. Si tratta dell'anno giubilare per celebrare l'anniversario del centenario della nascita di Gianna Beretta Molla. Dopo avere promosso l'8 ottobre al centro San Paolo VI di Magenta un incontro dal titolo "Sorridere a Dio" caratterizzato dagli interventi sulla spiritualità della santa originaria di Mesero svolti dai teologi monsignor Claudio Stercal e Moira Scimmi, è previsto per il prossimo 4 febbraio un altro momento di riflessione.
Al centro diocesano di via Sant'Antonio interverrà infatti monsignor Cesare Pagazzi, fresco segretario del Dicastero per la cultura e l'educazione in Vaticano, che insieme con Alessandra Augelli, docente di Pedagogia interculturale all'Università Cattolica, parlerà dei temi della cura e della consolazione graditi alla santa.
Che, dopo avere scoperto di avere un grosso fibroma benigno all'utero al secondo mese di gravidanza, dovendo scegliere tra la sua vita e quella del nascituro, scelse di rinunciare alla propria, morendo a soli 39 anni dopo alcuni giorni di profonda sofferenza. Un gesto d'autentico amore cristiano per il quale papa Giovanni Paolo II, nel 1993, l'ha proclamata beata e nel 2004 santa. (Cri.Com.)