Como, 20 settembre 2023   |  

UE: battuta d’arresto su regolamento Co2 veicoli pesanti

La votazione sul Regolamento relativo all'emissioni Co2 per il consumo di carburante di veicoli pesanti ha raggiunto con larga maggioranza un primo rallentamento

IMG 20230920 WA0001

La Commissione Trasporti al Parlamento europeo, martedì 19 Settembre, si è riunita per votare sul Regolamento relativo all’emissioni Co2 del consumo di carburante di veicoli pesanti.

Con larga maggioranza la votazione ha determinato un significativo punto di svolta.

Il capodelegazione di Fratelli d’Italia, Carlo Fidanza, componente della Commissione Trasporti e relatore del provvedimento per il gruppo Ecr insieme all’euro-deputato onorevole Pietro Fiocchi, relatore Ecr in Commissione Ambiente hanno lanciato un segnale forte bloccando la linea ideologica europea in tema di ambientalismo.

Questo voto ha reintrodotto il concetto di neutralità tecnologica aprendo la strada ai bio-carburanti.

Ciò permetterà un percorso più lineare della de-carbonizzazione. L’UE mantiene il 2030 come data di riduzione delle emissioni come approvato nel 2019, ma con progetti più a lungo termine.

Questa votazione permetterà ad esempio agli autobus urbani a biometano di poter continuare a circolare.

Gli eurodeputati Fidanza e Fiocchi hanno lanciato un segnale forte in Commissione europea non solo in vista della prossima legislatura così come di non seguire una linea politica europea puramente ideologica che non ha nulla a che vedere con una reale politica ambientale in grado di garantire un ragionevole sviluppo economico e sociale.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter