Como, 24 gennaio 2023   |  

Soddisfazione in casa Como per il pareggio

di cristiano comelli

Doveva essere una vittoria ed è stato un pareggio

flag g6608c630e 640

Moreno Longo, tecnico del Como, esprime comunque soddisfazione dopo il 2-2 contro il Pisa: "vedo il bicchiere mezzo pieno - spiega- non era facile dopo il loro 2-1 andare ad agguantare questo pareggio , per quello che si è visto nei novanta minuti sarebbe stato una beffa, bravissimi loro a trovare forza ed energia, hanno dimostrato di avere carattere per affrontare il girone di ritorno, al di là del gol abbiamo avuto alcune occasioni".

Un pareggio che, quindi, vale quanto una vittoria: "l'approccio fa la differenza- aggiunge - la squadra ha sempre dimostrato di interpretare dall'inizio le partite in maniera importante, dobbiamo essere bravi a mantenere la concentrazione come è successo contro il Pisa, siamo sulla strada giusta sotto l'aspetto della dedizione e della perseveranza".

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

5 Giugno 1921 è il primo giorno scelto con circolare del Comando generale dell'Arma dei Carabinieri (del 7 Aprile dello stesso anno) per celebrare, ogni anno, la propria festa. Il 5 Giugno è la data di concessione della medaglia d'oro all'Arma medesima. In tutta Italia oggi la celebrazione avviene in clima d'austerità in sintonia con la situazione generale del Paese. Ancora una volta i Carabinieri dimostrano l'alto senso di responsabilità che li contraddistingue da 199 anni, giorno della loro fondazione. I Lecchesi, come tutti gli italiani, si stringono con affetto attorno ai loro Carabinieri.

Social

newFB newTwitter