Lecco, 07 giugno 2019   |  

Da Premana l'anello Delaguaggio-Premaniga

Nuova puntata del viaggio di Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza, alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.

DELEGUAGGIO PREMANIGA cartina

Il nostro anello parte da Premana, ultimo paese della Valvarrone, conosciuto ovunque per la lavorazione del ferro e degli articoli da taglio. Lasciamo l'auto nel parcheggio a silos che incontriamo all'entrata del paese e, andando a ritroso, troviamo le prime indicazioni per Deleguaggio.

Imbocchiamo una stradina cementata, che poco dopo diventa un sentiero, in breve raggiungiamo le cascine di Gorla e successivamente passiamo i nuclei di Zucco e Gianelli.

ALPSTATION BRIANZAProseguiamo il nostro percorso in un bel bosco, guadagnando quota e attraversando alcuni torrentelli senza problemi, fino a raggiungere una grande Cappella Votiva. Usciti dal bosco ci attende un ultimo strappo e un breve traverso, dopo il quale raggiungiamo una grande croce in legno e le prime baite di Deleguaggio (mt. 1670). Proprio all'inizio del piccolo nucleo, troviamo la palina e le frecce segnaletiche che ci indicano il percorso per Solino e Premaniga che andremo a intraprendere.

Il sentiero che seguiremo taglia la costa con un tracciato abbastanza pianeggiante. Dopo aver superato alcuni canali con brevi saliscendi raggiungiamo il panoramico alpeggio di Solino (mt. 1600). Da qui il nostro sguardo può spaziare dalle Grigne fino ai monti del triangolo Lariano.

Proseguiamo ora in discesa e dopo aver superato una caratteristica Cappelletta raggiungiamo l'alpeggio di Premaniga (mt. 1400). Ora ci attende l'ultimo tratto per ritornare a Premana.

La prima parte in discesa si percorre su una carrareccia sterrata, fino a incontrare sulla nostra destra il sentiero n.5 che ci porta nella parte alta di Premana. Dopo aver oltrepassato la piazza della Chiesa, in breve discesa sulla provinciale ritorniamo al parcheggio da dove siamo partiti.

Schermata 2019 05 30 alle 14.18.37

 

LOGOXSITOOK2019Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).

I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.

 

Il racconto fotografico dell'anello di Delaguaggio-Premaniga

alpeggio deleguaggio

L'alpeggio di Deleguaggio

 

sul percorso salendo monte rosa

Sul percorso con vista in lontananza del Monte Rosa

 

sguardo pizzo tre signori

Uno sguardo al Pizzo dei Tre Signori

 

le case di solino

Le case di Solino

 

nucleo di premaniga

Il nucleo di Premaniga

 


Scarica la traccia Gpx per la salita: Anello-PREMANIGA
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.

LEGGI ANCHE: L'Anello del Tracciolino e la Val Codera
LEGGI ANCHE: Dai Piani d'Erna l'anello del Resegone
LEGGI ANCHE: L'anello del Coltignone nel Parco Valentino ai Resinelli
LEGGI ANCHE:
L'anello della Val Meria: da Somana all'Alpe Era, fino a La Gardata

PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE:
CAMMINA CON NOI

 

 

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter