Lecco, 10 maggio 2019   |  

Dai Piani d'Erna l'anello del Resegone

Nuova puntata del viaggio di Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza, alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.

cartina anello resegone

L'itinerario che proponiamo questa volta prende avvio dall'arrivo della funivia ai Piani d'Erna. Da qui scendiamo lungo la strada sterrata fino alla Bocca d'Erna (mt.1291): ci incamminiamo su una traccia verso sinistra e raggiungiamo la Fonte Pesciola. Ora proseguiamo in salita, entrando in un bel bosco di faggi, e arriviamo al passo del Giuf (mt.1518). In questo modo scolliniamo sul versante orientale del Resegone. Qui inizia la foresta Regionale, e in breve raggiungiamo l'acqua delle Forbesette (mt.1400).

Poco più avanti, a un bivio teniamo la nostra sinistra (palina segnaletica). Dopo aver superato una vecchia fornace di calce, usciti dal bosco raggiungiamo un tavolo con panche, per un eventuale sosta (qui inizia la dorsale della Costa del Palio).
ALPSTATION BRIANZAProseguiamo tenendo la nostra destra e seguendo le indicazioni DOL (Dorsale Orobica Lecchese). Intersechiamo ora il sentiero che sale al Resegone da Brumano.

Continuiamo su un lungo traverso, oltrepassiamo il rifugio Resegone e iniziamo una salita che ci conduce al Passo della Porta (mt. 1120) e successivamente al Valico della Passata (mt.1242). Qui troviamo i cippi di confine fra la Repubblica Veneta e il Ducato di Milano. Continuiamo ora lungo il versante sud del Resegone e raggiungiamo il rifugio Alpinisti Monzesi (mt.1173).

Superato il rifugio, e dopo una breve ma ripida salita, arriviamo al Passo del Fo (mt.1294) dove troviamo la capanna Ghislandi del C.A.I di Calolziocorte. Valicato il passo iniziamo a scendere un breve tratto, fino a incontrare una palina che ci indica i Piani d'Erna (sentiero n.5).

Il sentiero n.5 è il percorso più breve per raggiungere i Piani d'Erna, ma bisogna fare molta attenzione (specialmente se abbiamo bambini al seguito) perchè in alcuni punti dobbiamo superare alcune roccette (con l'ausilio di catene) nell'attraversamento del canalone Comera.

Dopo aver intersecato il sentiero n.1 che sale in vetta al Resegone, in breve raggiungiamo la Bocca d'Erna e la funivia, nostro punto di partenza.

N.B. In alternativa al sentiero n.5, al bivio sotto il Passo del Fo, proseguiamo in discesa sul sentiero n.6 fino a incontrare una deviazione con palina che ci conduce a Piano Fieno, per poi risalire alla Bocca d'Erna.

CONTATTI
Rif. Resegone

Gestore: CAI Valle Imagna
Tel. 035852931
Cell. 335474345
Martedì e Venerdì sera dalle 20,30 alle 22,30

Capanna Giacomo Ghislandi
Gestore: C.A.I. Calolziocorte
Tel. 0341641251

Rif. Alpinisti Monzesi
Gestore: Angelo e Valentina
Tel. 0341604595
Cel. 3342903354
email. rifugiomonza@gmail.com

Schermata 2019 05 02 alle 13.35.47

LOGOXSITOOK2019Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).

I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.

 

Il racconto fotografico dell'anello del Resegone:

ANELLO RESEGONE 015

La vecchia fornace

 

ceppo stato milano ANELLO RESEGONE 037

Cippo di confine

 

nuovo rifugio resegone ANELLO RESEGONE 028

Il nuovo rifugio Resegone

 

rifugio capanna monza 033

Rifugio Alpinisti Monzesi

 

ghislandi ANELLO RESEGONE 063

Capanna Ghislandi

 

Scarica la traccia Gpx per la salita: Anello-RESEGONE
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.

LEGGI ANCHE: L'anello del Coltignone nel Parco Valentino ai Resinelli
LEGGI ANCHE:
L'anello della Val Meria: da Somana all'Alpe Era, fino a La Gardata

PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE:
CAMMINA CON NOI

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter