Nuova puntata del viaggio di Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza, alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.
La partenza per il nostro itinerario è l'arrivo, a monte della funivia dei Piani di Bobbio. Partiamo seguendo una carrareccia che in circa mezz'ora ci porta al Rifugio Lecco (mt.1780). Da qui proseguiamo verso la vicina Bocchetta Pesciola ed imbocchiamo il sentiero degli Stradini.
Il percorso, sempre aereo e molto panoramico, taglia i fianchi scoscesi del Zucco Pesciola e presenta alcuni tratti esposti, ma attrezzati con cavo metallico.
La parte iniziale è abbastanza facile, ma diviene un po' più impegnativa nel tratto in cu si attraversano alcuni canali, verso la fine del percorso. Terminato il sentiero degli Stradini sbuchiamo al Colle del Faggio, dove la vista spazia verso le Grigne e il Resegone.
Ora scendiamo per pascoli fino a incontrare la Casera Campelli (mt.1780) e dopo una breve salita raggiungiamo lo sperone roccioso sul quale è posto il rifugio Cazzaniga-Merlini (mt.1890). Ripartendo dal rifugio imbocchiamo il sentiero 101 in direzione “Bocchetta dei mughi”. Superato un primo strappo, su un pianoro erboso incontriamo la Baita di Bocca (mt.1915).
Continuando i saliscendi attraversiamo alcuni valloni, sovrastati da pareti dolomitiche. Dopo aver superato una cengia poco esposta e una breve discesa, incontriamo il ripido canale che sale alla Bocchetta dei mughi (mt. 2020). Ora iniziamo una lunga discesa nella Valle dei Megoff, in un ambiente aspro e selvaggio avvicinandoci alle propaggini dello Zucco Barbesino.
Ad una diramazione del sentiero manteniamo la nostra destra e arriviamo a una baita isolata. Riprendiamo ora una carrareccia che in breve ci riporta alla funivia, nostro punto di partenza.
Contatti
Rifugio Lecco
Gestore: Famiglia Rupani
Tel. 0341 910669
email: davimichi@tiscali.it
Rifugio Cazzaniga – Merlini
Gestore: P.Luigi Ghislanzoni
Tel. 0341531055
Cell. 3489048152
Tel rifugio. 0341997839
email: info@rifugiocazzaniga.it
Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).
I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.
Il racconto fotografico dell'anello dei Campelli:
Il rifugio Lecco ai piani di Bobbio
Uno sguardo alle Grigne
Il rifugio Cazzaniga Merlini ai piani di Artavaggio
Sul percorso con in lontananza la bocchetta dei mughi
La chiesetta ai piani di Bobbio
Scarica la traccia Gpx per la salita: Anello-CAMPELLI
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.
LEGGI ANCHE: Da Tartano l'anello del Bivacco Gusmeroli
LEGGI ANCHE: Da Premana l'anello Delaguaggio-Premaniga
LEGGI ANCHE: L'Anello del Tracciolino e la Val Codera
LEGGI ANCHE: Dai Piani d'Erna l'anello del Resegone
LEGGI ANCHE: L'anello del Coltignone nel Parco Valentino ai Resinelli
LEGGI ANCHE: L'anello della Val Meria: da Somana all'Alpe Era, fino a La Gardata
PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE: CAMMINA CON NOI