Milano, 07 dicembre 2021   |  

Milano, viale Suzzani un dormitorio a cielo aperto

Denuncia di alcuni commercianti e residenti per l'insediamento insediato un dormitorio a cielo aperto di immigrati, molto probabilmente clandestini

immigrati3

Riportiamo la denuncia di alcuni commercianti e residenti di viale Suzzani a Milano inviata all'assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato 

«Nei giorni scorsi ho raccolto la denuncia di alcuni residenti e commercianti di via Suzzani. Si lamentano del fatto che ormai da mesi nella loro zona si è insediato un dormitorio a cielo aperto di immigrati, molto probabilmente clandestini. Dietro al supermercato D Più hanno messo giù materassi e tutto il giorno stazionano lì. Le commesse del supermercato sono spesso infastidite da questi personaggi. Sempre nella stessa via, al 229 a pochi passi dalla Caserma Annarumma, l’ex ditta Passoni, anche questa trasformata in un dormitorio. I commercianti inoltre hanno paura di queste persone, entrano nei loro bar senza alcuna autorizzazione a  ricaricare i telefoni. Il degrado sembra essere una costante in questa città, il Sindaco Sala continua a parlare di rilanciare i quartieri e di città a quindici minuti...forse i milanesi si accontenterebbero di non dover vivere in una città dove le persone non usano i marciapiedi come dormitori. Ricordiamoci sempre che queste persone, per lo più clandestini con magari fogli di espulsione, non hanno nulla da perdere e magari finire in carcere è il minore dei mali. Giovedì informerò le autorità competenti, perché un simile degrado non è tollerabile", denuncia così la situazione di viale Suzzani l’assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato»

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

5 Giugno 1921 è il primo giorno scelto con circolare del Comando generale dell'Arma dei Carabinieri (del 7 Aprile dello stesso anno) per celebrare, ogni anno, la propria festa. Il 5 Giugno è la data di concessione della medaglia d'oro all'Arma medesima. In tutta Italia oggi la celebrazione avviene in clima d'austerità in sintonia con la situazione generale del Paese. Ancora una volta i Carabinieri dimostrano l'alto senso di responsabilità che li contraddistingue da 199 anni, giorno della loro fondazione. I Lecchesi, come tutti gli italiani, si stringono con affetto attorno ai loro Carabinieri.

Social

newFB newTwitter