Nuova puntata del viaggio di Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza, alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.
Il nostro anello inizia a Somana (frazione di Mandello del Lario). Oltrepassata la piazza della chiesa si sale a sinistra, seguendo il segnavia CAI N. 15 per Santa Maria. Superate le ultime case del paese, inizia una mulattiera a gradoni, percorrendo la quale si incontrano le stazioni della Via Crucis.
In breve arriviamo alla cappella di Santa Preda, la quale sorge su un piccolo pianolo. Volgendo lo sguardo alla nostra destra, possiamo scorgere in lontananza alcuni torrioni della Grigna Meridionale e il Rifugio Rosalba. Proseguendo, il percorso aumenta di pendenza fino a raggiungere la Chiesa Benedettina di Santa Maria (mt. 664). La chiesa, posta in splendida posizione, domina la Val Meria e Mandello del Lario.Ora proseguiamo sul sentiero, con alcuni tratti pianeggianti e altri più ripidi, fino a raggiungere l'Alpe Era, con la sua caratteristica chiesetta all'entrata dell'alpeggio. Oltrepassando sulla destra la chiesetta, dopo una breve salita, troviamo le indicazioni per “La Gardata”.
Il sentiero ora aumenta di pendenza, fino a raggiungere alcune cascine e, dopo averle superate, arriviamo alla “Gardata” (mt. 1040) e alla sua bella casa.
Ora scendiamo sul versante opposto, percorrendo una bella mulattiera a tornanti, giungendo così alla grotta dell'Acqua Bianca (mt. 510) intersecando il sentiero per il Rifugio Elisa. Continuando in discesa si raggiunge il Ponte di Ferro e la carrareccia che porta alla frazione di Rongio.
Per raggiungere il nostro punto di partenza, prima di arrivare a Rongio ci stacchiamo sulla destra (in prossimità del cavo d'arrivo della teleferica per calare la legna). Scendiamo da un sentiero verso il fiume, e risalendo dalla sponda opposta, troviamo un cartello che indica “Somana”. Seguendo quest'ultimo ritorniamo all'inizio del nostro percorso.
Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).
I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.
Il racconto fotografico dell'anello Era-Gardata:
Sul percorso con Mandello sullo sfondo
La chiesa di Santa Maria
La chiesetta di Era
Località la Gardata
La grotta dell'Acqua Bianca
Scarica la traccia Gpx per la salita: Anello-ERA-GARDATA
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.
LEGGI ANCHE: L'anello del Coltignone nel Parco Valentino ai Resinelli
PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE: CAMMINA CON NOI