Como, 17 luglio 2023   |  

Il soprano Lukacs al Festival di Bellagio e lago di Como

Il prossimo appuntamento per il Festival di Bellagio e del Lago di Como è mercoledì 19 luglio nella spettacolare cornice del Teatro Licinium di Erba.

Monika Lukacs foto

didascalia: Monika Lukacs

Il prossimo appuntamento del Festival di Bellagio e del Lago di Como è mercoledì 19 luglio alle 21 a Erba con l’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como diretta da Alessandro Calcagnile e il soprano Monika Lukacs. Nella storica e suggestiva cornice del Teatro all’aperto Licinium, risalente agli anni Venti e con uno stile ispirato ai modelli greco-romani, è in programma un concerto dedicato al repertorio musicale ungherese.

Intitolato A"La musica ungherese, tra tradizione e ricerca", l’appuntamento vede gli artisti impegnati in una scaletta che si apre e si chiude con due brani del compositore ungherese, docente presso l’Accademia di Musica di Budapest, Leó Weiner (1885-1960): il Divertimento on Old Hungarian Folk Dances N. 1 Op. 20 e il Divertimento on Old Hungarian Folk Dances N. 2 Op. 24.

Dal brano iniziale si passa al romanticismo di Ferenc Liszt con Am Grabe Richard Wagners e con il Lied “Bist du” e al brillante Heia, heia da “Die Csárdásfürstin” di Imre Kálmán, compositore che svolse gran parte della sua attività in Austria affermandosi come uno degli ultimi protagonisti della storia dell’operetta viennese, da lui arricchita con motivi ricavati dal folclore magiaro. Il concerto prosegue con le Romanian Folk Dances Sz. 68 di Béla Bartók e con i due lavori di Ferenc Lehár (1870-1948) Vilja Lied da Die lustige Witwe e Meine Lippen da Giuditta.

Un percorso di ascolto che diventa un trascinante viaggio nel panorama musicale ungherese tra pagine celebri ed altre di più rara esecuzione, con gli artisti intenti a guidare il pubblico in un racconto musicale denso di momenti carichi di energia e di vigore espressivo.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter