Lecco, 19 luglio 2019   |  

Dalla Valgerola l'anello del Pescegallo

Ultima puntata del viaggio di Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza, alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.

cartina ANELLO PESCEGALLO

Il nostro anello inizia a Pescegallo (mt.1454) raggiungibile da Gerola Alta. Parcheggiata l'auto nell'ampio piazzale della seggiovia per il rifugio Salmurano, iniziamo il nostro percorso seguendo una carrareccia.

Dopo alcuni tornanti deviamo su un sentiero seguendo i bolli bianco-rossi, ci portiamo su un prato alla nostra destra, transitando sotto delle caratteristiche rocce dette denti della Vecchia. Procediamo ora con pendenza sempre maggiore e in breve raggiungiamo il passo Salmurano.

ALPSTATION BRIANZAScollinati verso il versante bergamasco, percorriamo un sentiero trasversale, risaliamo su un canale roccioso con alcuni tornanti, raggiungendo il pianolo su cui è adagiato il Rifugio Benigni (mt.2222) e l'adiacente lago Piazzotti. Dopo una sosta al piccolo ma caratteristico rifugio, con spettacolare vista sulle Alpi Retiche, riprendiamo il sentiero a ritroso per alcuni metri.

Ripreso il percorso principale (palina con segnaletica) in breve ci portiamo a una forcella (Passo di Trona). Dal passo scendiamo fra sfasciumi e raggiungiamo il lago Zancone e il sottostante bacino artificiale di Trona.

Raggiunta la casa dei custodi della diga, seguiamo il sentiero verso est, con andamento abbastanza pianeggiante. Dopo una lunga traversata raggiungiamo un caratteristico stagno con le acque rossastre. Seguiamo ora le indicazioni segnaletiche di una palina (Pescegallo).

Entriamo brevemente nella Val Tronella e , dopo un tratto pianeggiante, prendiamo alla nostra sinistra il sentiero che precipita a tornanti (attenzione alla deviazione). Superato un ultimo tratto nel bosco raggiungiamo il piazzale delle auto, nostro punto di partenza.

Contatti
Rif. Benigni

Gestore: Elisa Rodeghiero
Tel rifugio: 034589033
Cel. 3407714820
email rifugiobenigni@gmail.com

 Schermata 2019 07 12 alle 10.49.36

LOGOXSITOOK2019Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).

I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.

 
Il racconto fotografico dell'anello del Pescegallo:

Salendo il ripido canale che porta al Rifugio Benigni

Salendo il ripido canale che porta al Rifugio Benigni

 

Il Rifugio Benigni

Il Rifugio Benigni

 

Il lago Piazzotti adiacente al Rifugio Benigni

Il lago Piazzotti adiacente al Rifugio Benigni

 

uno sguardo al lago Zancone e al bacino artificiale di Trona

Uno sguardo al lago Zancone e al bacino artificiale di Trona

 

Il bacino artificiale di Trona

Il bacino artificiale di Trona

 

Scarica la traccia Gpx per la salita: Anello-PESCEGALLO
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.

LEGGI ANCHE: Dai Piani di Bobbio l'anello dei Campelli
LEGGI ANCHE: Da Tartano l'anello del Bivacco Gusmeroli
LEGGI ANCHE: Da Premana l'anello Delaguaggio-Premaniga
LEGGI ANCHE: L'Anello del Tracciolino e la Val Codera
LEGGI ANCHE: Dai Piani d'Erna l'anello del Resegone
LEGGI ANCHE: L'anello del Coltignone nel Parco Valentino ai Resinelli
LEGGI ANCHE:
L'anello della Val Meria: da Somana all'Alpe Era, fino a La Gardata

PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE:
CAMMINA CON NOI

 

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter