Lecco, 15 dicembre 2019   |  

Dall'Alpe di Paglio alla vetta del Cimone con le ciaspole

Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza, vi portano alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.

cartina CIMONE MARGNO
Il percorso ad anello per la nostra ciaspolata inizia dal parcheggio dell’Alpe di Paglio raggiungibile in auto da Casargo. Indossate le ciaspole, risaliamo il pratone innevato mantenendoci sulla sinistra, inizialmente con una pendenza moderata che aumenta sempre più man mano che si sale.

ALPSTATION BRIANZADurante la salita troviamo alcuni cartelli indicatori. Alle nostre spalle possiamo ammirare la mole del Monte Legnone e alla nostra sinistra le cime che sovrastano l’abitato di Premana.

Il percorso entra ora in un bel bosco di larici e abeti bianchi con pendenza costante e, usciti da esso, con un ultimo strappo, raggiungiamo la vetta del Cimone di Margno.

Qui è posta una croce e il tipico cerchio di ferro con le indicazioni delle innumerevoli cime che possiamo ammirare. Ora iniziamo la discesa seguendo la dorsale che ci condurrà sino al Lares Brusa (tavoli e palina in loco). Qui incontreremo la strada sterrata che, mantenendo la destra, ci porterà a Pian delle Betulle.

Transitati davanti alla caratteristica chiesetta dedicata agli alpini del battaglione Morbegno, proseguiamo poi sulla carrareccia nel bosco, che in breve ci riporterà all’Alpe di Paglio. Questa ciaspolata è adatta a tutti, soprattutto a chi vuole incominciare a gustare le belle sensazioni che le escursioni sulla neve offrono.

PUNTI DI RISTORO ALPE DI PAGLIO:
IL CHIOSCO
Gestore: Laura Codega
Cellulare: 347 7412481

BAR RISTORANTE TRIENALE
Gestore: Giovanni Manzoni
Telefono: 0341 840163

BAR RISTORO CHIARO DI LUNA
Cellulare 348 5321790 – 348 8505863
Mail barchiarodiluna@libero.it

RIFUGIO DISOLIN
Gestore: Daniele
Cellulare: 338 2722277 – 340 6073845
Mail: info@rifugiodisolin.com

Schermata 2019 12 13 alle 14.19.23

 LOGOXSITOOK2019Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).

I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.

 
Il racconto fotografico della ciaspolata dall'Alpe di Paglio al Cimone:

CIMONE DI MARGNO 146

Controluce con il Resegone che emerge dalla nebbia

 

CIMONE DI MARGNO 121

Uno sguardo al Pizzo dei Tre Signori

 

CIMONE DI MARGNO 103

In discesa con in lontananza il Monte Rosa

 

CIMONE DI MARGNO 172

Verso Pian delle Betulle. Sulla destra il Monte Legnone

 

CIMONE DI MARGNO 184

La chiesetta di Pian delle Betulle

 


Scarica la traccia Gpx per la salita: Ciaspole-CIMONE
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.

PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE: CAMMINA CON NOI

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter