Lecco, 19 giugno 2020   |  

Da Mandello la salita al Rifugio Elisa sulle Grigne

Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza, vi portano alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.

 cartina RIF ELISA

Il punto di partenza per il nostro rifugio è la frazione Rongio di Mandello del Lario. Parcheggiamo l’auto nella piazzetta di Rongio vicino alla chiesetta, o meglio ancora, nel parcheggio che troviamo un centinaio di metri prima sulla destra.

Ora ci incamminiamo e fatti alcuni metri troviamo una palina con l’indicazione per il nostro rifugio (sentiero n. 14). La prima parte del percorso è su una carrareccia e raggiunge il ponte sul fiume Meria detto anche ponte di ferro.
Superato il ponte, il percorso prosegue, aumentando di pendenza, su una mulattiera che sale a tornanti lasciando il fiume sulla nostra destra.

Continuando in modo abbastanza ripido, giungiamo su un pianoro da cui si può ammirare, alla nostra sinistra, la grotta della Ferrera (detta anche dell’acqua Bianca). Proseguiamo poi sempre sul sentiero n. 14 ignorando la deviazione per la “Gardata”.

ALPSTATION BRIANZACon percorso costante, sempre su una mulattiera ben conservata e protetta da bellissimi muri a secco, continuiamo il nostro cammino per circa un’ora e mezza.

Man mano che saliamo la vista spazia sulle guglie della Grignetta e s’intravede il rifugio Rosalba con i suoi innumerevoli pinnacoli adiacenti.

Superata una baita alla nostra sinistra, iniziamo l’ultimo tratto del nostro percorso che in circa trenta minuti ci porta alla meta.

Dal rifugio Elisa possiamo ammirare, a breve distanza, il Sasso Cavallo e più a monte il Sasso dei Carbonari percorribile da una bella ferrata. Volgendo poi le spalle al rifugio, si può ammirare in lontananza il paese di Mandello del Lario e il lago di Como.

Il rifugio Elisa è di proprietà del CAI di Mandello del Lario.

Contatti:
Gestore: Elena Cosmo
Telefono: 0341 735648
Cellulare: 366 9791655
Email: rifugioelisa1515@gmail.com

  Schermata 2020 06 15 alle 10.50.34

 

 LOGOXSITOOK2019Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).

I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.

 
Il racconto fotografico della salita al Rifugio Elisa:

acqua bianca

La grotta della Ferrera

 

RIF ELISA CONCERTO 018

Vista su Mandello e il lago

 

RIF ELISA 071

Il gruppo del Sasso Cavallo e dei Carbonari

 

RIF ELISA 063

Il rifugio Rosalba in lontananza

 

RIF ELISA CONCERTO 034

Concerto per archi al rifugio Elisa

 

Scarica la traccia Gpx per la salita: Rif-ELISA
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.

PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE: CAMMINA CON NOI

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter