Como, 28 agosto 2023   |  

Como, da mercoledì sarà festa di Sant'Abbondio

Stand, AgriMercato, esposizione zootecnica e battesimo della sella e laboratori didattici

ABB1

Dallo street food ai laboratori didattici: la fiera di Sant'Abbondio torna ad animare la città di Como e la partecipazione della Coldiretti interprovinciale è ormai un punto fermo. Tutto in un calendario di cinque giornate, che inizieranno con presenza dello street food agricolo dell'azienda Binda Emanuela di Barni, proprio nel compendio della basilica di Sant'Abbondio e vedranno il clou della manifestazione domenica prossima, 3 settembre: in particolare, la presenza dell’organizzazione agricola all’evento sarà con un’edizione straordinaria dell’AgriMercato che vedrà i tradizionali gazebo gialli sempre presso la Basilica, in viale Regina Teodolinda, dalle ore 11 alle 23: protagonista il buono dell’agricoltura lariana e lombarda, dai formaggi freschi e stagionati di mucca e capra, salumi e insaccati, bresaole, confetture, conserve, miele e prodotti dell’alveare, vino, ortaggi, frutta, farine, fiori, piante, olio, agricosmetica, riso e molto altro.

“Anche quest'anno, la presenza attiva della Coldiretti interprovinciale e di Campagna Amica metterà al centro un’agricoltura che torna nel cuore della città, valorizzando anche le ricette collegate all'agricoltura e alla tradizione del territorio” commenta il presidente di Coldiretti Como Lecco, Fortunato Trezzi.

“La presenza dei produttori di Coldiretti è ormai una costante e nasce da una sinergia vincente con l’amministrazione comunale. L’agricoltura, e Coldiretti, sono ovviamente sempre pronte e onorate di poter incontrare la città e i consumatori, portando con sé quei prodotti che sono la bandiera dell’agroalimentare lariano e del settentrione lombardo nel mondo e che, come tali, vanno valorizzati quanto più possibile”.

In particolare, la giornata di domenica tra Torre Gattoni e Porta Torre vede un ricco programma tutto da vivere, dedicato in gran parte ai bambini. Si parte alle 10 con l' esposizione zootecnica, in cui sarà possibile ammirare da vicino cavalli, pony, lama, alpaca, asinelli e vitelli.

Grazie agli agricoltori di Coldiretti, sarà possibile, sempre per i più piccoli, il 'battesimo della sella con i pony', a cura dell'azienda agricola Zeus di Capiago Intimiano, oltre ad attività e laboratori per i più piccoli, organizzati dall'azienda agricola Ca' Dulza di Canzo. Un cartellone di eventi da vivere a tutto tondo, guardando a un futuro nel segno della tradizione e di quei valori di territorio che la nostra agricoltura sa trasmettere.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter