Caglio, 02 agosto 2022   |  

Caglio i monti dei narcisi diventa realtà

Far ritornare a vivere le splendide fioriture tipiche del monte Falò fino agli anni '70: un sogno reso possibile dall'impegno di Pro Caglio, che ha realizzato il progetto di pulitura e protezione di un'area sperimentale

eafdbb88 7abb afba e281 5f139b0cbac3

Venerdì 12 agosto, alle ore 21, nella Sala civica del Comune di Caglio, sarà presentato il progetto "I Monti dei Narcisi": l'iniziativa, promossa da Pro Caglio, di recupero di un'area pilota sul monte Falò allo scopo di rivitalizzare i bulbi dei narcisi ancora presenti sottoterra e farli tornare a fiorire.

La prima fase del progetto si è svolta dall'autunno 2021 alla primavera del 2022, ed è stata possibile grazie alla preziosa collaborazione di tante persone: agricoltori, studiosi, cittadini cagliesi.

I Monti dei Narcisi nasce da un sogno: far ritornare a vivere le fioriture che hanno fatto risplendere del loro candore i monti intorno a Caglio fino agli anni '70. La "neve di maggio", così veniva chiamata, è rimasta solo nei ricordi dei meno giovani, dissolta dal progressivo abbandono dei pascoli montani e dalla furia raccoglitrice del turismo di massa. Eppure, i narcisi non sono mai morti, dormivano soltanto: infatti è bastato ripulire un pezzo di terreno dalla vegetazione infestante, e proteggerlo da presenze umane e animali, per veder rispuntare i bianchissimi fiori.

"Il ritorno dei narcisi non è solo una gioia per gli occhi: può rappresentare un'importante attrazione per il territorio nel mese di maggio, prima della stagione estiva, portando benefici sotto il profilo del turismo e delle attività agricole" commenta Ambrogio Tremolada, presidente di Pro Caglio.

Il progetto è illustrato in un libretto, corredato di foto e testimonianze, che sarà in distribuzione gratuita durante la serata del 12 agosto. L'ingresso è libero.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

9 Dicembre 1987 secondo e ultimo giorno di votazioni del referendum che vieterà la produzione di elettricità tramite l'energia nucleare nel nostro Paese

Social

newFB newTwitter