Bergamo, 06 marzo 2023   |  

Bergamo primo intervento rimozione aneurisma su paziente sveglio

È stato portato a termine con successo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII dall’equipe guidata da Stefano Pirelli, direttore della Chirurgia vascolare.

Da sinistra Mario Mezapesa Stefano Pirrelli Lorenzo Grazioli 1

da sinistra Mario Mezzapesa, Stefano Pirrelli, Lorenzo Grazioli

Un intervento di rimozione di aneurisma all’aorta addominale di cui, sino ad oggi, non c’era traccia nella letteratura scientifica perché il paziente non è stato addormentato, ma sedato con un’epidurale. È stato portato a termine con successo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII dall’equipe guidata da Stefano Pirelli, direttore della Chirurgia vascolare.

“Le nostre cure – continua Fontana – sono sempre più all’avanguardia e sempre più adattabili alle condizioni in cui versano i singoli pazienti. Siamo solo all’inizio, ma sicuramente la strada è quella giusta”.

“Tanti complimenti davvero al dottor Pirelli – conclude il governatore – alla sua equipe e a tutte le persone coinvolte in questo intervento”.

https://www.asst-pg23.it/2023/03/79-anni-operato-da-sveglio-un-aneurisma-allaorta-addominale

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

5 Giugno 1921 è il primo giorno scelto con circolare del Comando generale dell'Arma dei Carabinieri (del 7 Aprile dello stesso anno) per celebrare, ogni anno, la propria festa. Il 5 Giugno è la data di concessione della medaglia d'oro all'Arma medesima. In tutta Italia oggi la celebrazione avviene in clima d'austerità in sintonia con la situazione generale del Paese. Ancora una volta i Carabinieri dimostrano l'alto senso di responsabilità che li contraddistingue da 199 anni, giorno della loro fondazione. I Lecchesi, come tutti gli italiani, si stringono con affetto attorno ai loro Carabinieri.

Social

newFB newTwitter