Lo scenario è quello dei sotterranei dell'antico convento delle Agostiniane di Monte Carasso a Bellinzona
La mostra ha un titolo eloquente: "Dormire, forse sognare", partirà l'11 marzo e si concluderà il 24 aprile. E' il primo appuntamento della nuova stagione espositiva di Spazio reale. Protagoniste della scena saranno le fotografie di Ferdinando Scianna che, ricorda il comune in una nota, "è un maestro assoluto della fotografia e del fotogiornalismo internazionale". La mostra sarebbe già dovuta andare in scena ad autunno 2021. Poi il Covid si mise di traverso e il rinvio fu inevitabile. "La mostra Dormire forse sognare- prosegue il comune- illuminerà le pareti di Spazio Reale fino all'inizio della prossima primavera" .
Le suggestioni offerte da Scianna sono composite e mai banali, si va dall'ambiente della campagna a quello delle metropoli passando per "figure avvolte nel sonno - ricorda il comune- immagini di uomini e animali dormienti da osservare in punta di piedi". Ottanta scatti in tutto attraverso i quali è possibile tracciare e vivere una biografia artistica di un grande talento della fotografia. "Scoprii - disse in un'occasione Scianna- che nelle mie fotografie moltissime ce ne sono di gente che dorme, e che ne ho fatte sempre, fin da quando ho cominciato a fotografare, dappertutto nel mondo dove l'azzardo della vita e del mio mestiere m'ha portato". Un azzardo in grado di produrre un mondo variegato e fascinoso che si snoda in immagini emozionanti.