Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza, vi portano alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.
Per raggiungere il bivacco Scermendone partiamo dalla località Ur di Cima, raggiungibile da Buglio in Monte percorrendo una stretta carrozzabile asfaltata.
Lasciata l’auto a lato strada (non esiste un vero e proprio parcheggio!), ci incamminiamo, poco prima di una stanga, su una strada forestale sterrata.
Proseguiamo poi sulla carrareccia con pendenza abbastanza moderata e dopo alcuni tornanti entriamo in una pineta. Oltrepassato un piccolo ruscello che attraversa la strada, incontriamo sulla nostra destra un segnavia (sentiero n. 19) che conduce alla località Merla (che però ignoriamo) e usciti dal bosco, ci troviamo sui pratoni dell’Alpe Granda
.Ora il percorso prosegue su un sentiero e mantenendo la nostra destra incontriamo, al margine di un bosco di pini e larici, il bel rifugio Alpe Granda.
Dopo una sosta al rifugio, proseguiamo sul sentiero che sale su un pratone.
Rientrando nel bosco il percorso si fa abbastanza ripido ma poi la pendenza diminuisce.
Ora transitiamo a lato di un acquedotto e dopo aver incontrato una grande croce di legno, percorriamo un tratto abbastanza pianeggiante.
Riprendiamo poi a salire leggermente e in breve raggiungiamo l’alpe Scermendone. Il nostro percorso prosegue, seguendo le tracce, sui prati alla nostra destra sino a raggiungere la caratteristica chiesetta di S. Quirico e poco dopo il nostro bivacco.
Qui la vista è spettacolare, spazia dai monti della Val Masino sino ai Corni Bruciati.
Il bivacco, sempre aperto, è di proprietà dell’ANA di Buglio in Monte.
Contatti:
RIFUGIO ALPE GRANDA
Cellulare: 347 7566960
Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).
I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.
Il racconto fotografico della salita al Bivacco Scermendone:
Il bivacco Scermendone
La chiesetta di San Quirico
Uno sguardo ai monti della Val Masino
Il rifugio Alpe Granda
La casera Scermendone con alle spalle il Disgrazia e i Corni Bruciati
Scarica la traccia Gpx per la salita: SCERMENDONE
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.
PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE: CAMMINA CON NOI