Lugano, 16 giugno 2022   |  

A Lugano torna "Ceresio in giallo"

di cristiano comelli

Quattro sezioni e l'opportunità per mettere in mostra il proprio talento scrittorio.

giallo

Lugano si appresta a rinnovare la tradizione del concorso "Ceresio in Giallo" al quale si potrà partecipare inviando una propria proposta entro venerdì 14 ottobre. "Dopo il grande successo dell'edizione 2021-22 - ha sottolineato il comune in una nota- con 421 opere in gara tra edite e inedite e la vittoria del giallista Piergiorgio Pulixi, il concorso è ormai divenuto una delle iniziative più prestigiose nell'ambito della letteratura gialla".

Il concorso, come è emerso nella presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Michele Foletti e del suo vice Roberto Badaracco effettuata dal presidente della Pro Loco Sergio Giacon, si presenta quest'anno con una novità. Alle tre sezioni romanzi editi pubblicati tra primo gennaio 2020 e 5 ottobre 2022, racconti inediti ambientati in località lacustri e gialli nel cassetto ambientati in località italiane si affianca la "Giallo junior" " dedicata- spiega il comune - a romanzi di genere mistery , giallo e noir per ragazzi dai nove anni in su".

Il concorso evidenzia anche il legame granitico tra Italia e Svizzera, tanto che all'inaugurazione era presente anche l'ambasciatore italiano in Svizzera Silvio Mignano che saraà anche presidente della giuria.

"Abbiamo valutato - spiega Giacon - di istituire un premio alla carriera per un autore che si sia particolarmente distinto in questa letteratura di genere che è il cuore del concorso". Jenny Santi, ex sindaco di Porto Ceresio (Varese) ha dichiarato che "l'ambito internazionale di Ceresio in Giallo e la presenza di una giuria italo- svizzera sono tra le peculiarità del concorso sottolineando una volontà comune di preservare e diffondere la lingua italiana e, attraverso testi di genere giallo, promuovere anche i bellissimi luoghi che si affacciano ai laghi in entrambe le nazioni".

Secondo Foletti, l'idea del concorso è "un modo originale per dare risalto alla regione insubrica e favorire gli scambi transfrontalieri anche sul piano culturale". Mignano ha evidenziato come il giallo sia "qualcosa di più di una categoria nel quale si tende a racchiuderlo, è letteratura nel senso più alto e ampio del termine" e si è detto "davvero felice e onorato di presiedere la giuria internazionale di Ceresio in giallo".

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

23 Marzo 1848 il Regno di Piemonte dichiara guerra all'impero austriaco: è l'inizio della Prima guerra di indipendenza

Social

newFB newTwitter